• Ir al contenido principal
  • Ir a la barra lateral primaria
  • Ir al pie de página
  • Inicio
  • Opinión
  • Documentos
    • EVENTOS
  • Entrevistas
  • Noticias
  • Testimonios
  • Temas
  • Destacados
  • Vidéos
  • Imágenes
  • Quiénes Somos
    • CONSEJO EDITORIAL
  • Glosario

BITTER WINTER

Revista sobre \n la libertad religiosa y \n los derechos humanos en China

Los tres amigos del invierno
Inicio / Informativa sulla privacy & condizioni di utilizzo

Informativa sulla privacy & condizioni di utilizzo

Informativa sulla privacy (See also the English version)

Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2018
Effettiva dal 25 maggio 201

Le informazioni raccolte da bitterwinter.org

Bitter Winter è un sito del CESNUR, Centro Studi sulle Nuove Religioni, un’associazione italiana che ha sede legale in Via Confienza 19, 10121, Torino, Italia.

L’interazione con il CESNUR attraverso il sito Bitterwinter.org e altri siti dell’associazione, può comportare la raccolta di dati degli utenti, nelle modalità descritte di seguito.

Raccogliere un certo tipo d’informazioni degli utenti rientra nelle attività del sito principale del CESNUR, di Bitterwinter.org e di altri siti dell’associazione. Siccome riteniamo importante la privacy, desideriamo spiegare quale tipo d’informazioni raccogliamo, l’utilizzo che ne facciamo e come sia possibile correggerle o modificarle.

Il CESNUR non vende le informazioni degli utenti.

Le informazioni che gli utenti forniscono — Noi raccogliamo due tipi principali d’informazioni. Il primo sono le informazioni fornite volontariamente dall’utente nel momento in cui si registra per ricevere aggiornamenti, newsletter e segnalazioni di eventi. Tra questi, possono esservi anche dati personali quali il nome, il codice di avviamento postale, l’indirizzo di posta elettronica, l’indirizzo postale e informazioni di carattere demografico. Il secondo tipo di informazioni viene raccolto in modo anonimo e si tratta di dati aggregati, come per esempio gli schemi del traffico su Bitterwinter.org (tra cui il numero di utenti che visita Bitterwinter.org quotidianamente).

Raccolta automatica — Quando l’utente interagisce con noi attraverso uno dei nostri siti, noi riceviamo e immagazziniamo determinate informazioni sugli schemi di utilizzo. Possiamo immagazzinare queste informazioni e queste informazioni possono essere inserite in una banca dati che appartiene e che è gestita da affiliati, rappresentanti o fornitori di servizi. Il CESNUR può utilizzare queste informazioni e raggrupparle con altre per tenere traccia, per esempio, del numero totale degli utenti che visitano i propri siti.

Informazioni aggregate — Le informazioni aggregate, per esempio quelle relative alle pagine che vengano visitate, sono raccolte con mezzi vari. Uno di questi utilizza l’indirizzo IP, cioè un numero assegnato automaticamente al computer dell’utente ogni qualvolta questi si connetta a Internet. I server web, cioè i computer che “servono” le pagine web agli utenti, identificano automaticamente i computer degli utenti attraverso gl’indirizzi IP che li contrassegnano. Quando un utente richiede una pagina a un sito del CESNUR, i nostri server registrano il suo indirizzo IP. Il CESNUR non collega gl’indirizzi IP a nulla che identifichi la persona, così che, nonostante essa venga registrata, per noi la sessione di utenza rimane anonima. Il CESNUR registra gl’indirizzi IP solo ai fini di gestione del sistema. Nello sforzo costante di comprendere e di servire al meglio gli utenti dei nostri siti web, possiamo svolgere ricerche sulle caratteristiche demografiche, sugli interessi e sui comportamenti dei nostri utenti, basandoci sulle informazioni raccolte. Questa ricerca può essere condotta e analizzata su base aggregata e anonima, e i dati aggregati utilizzati possono essere condivisi con i nostri affiliati, con i nostri rappresentanti e con i nostri soci. Le statistiche aggregate dell’utenza possono essere divulgate per illustrare i nostri obiettivi, i nostri eventi e i nostri servizi a utenti attuali e potenziali, nonché a terze parti per altri scopi leciti.

L’uso dei cookie

Il CESNUR utilizza i cookie per automatizzare il processo di connessione a certe aree di Bitterwinter.org e dei suoi sotti-siti. Un cookie è un piccolo file di dati immagazzinato nel computer dell’utente che contiene un numero univoco d’identificazione dell’utente, che viene assegnato a caso. Riconoscendo questo numero identificativo, i siti del CESNUR possono fornire automaticamente all’utente il contenuto personalizzato che questi ha richiesto. I cookie non possono né leggere alcun altro file sul computer dell’utente né danneggiarne il computer. La maggior parte dei browser sono predisposti per accettare automaticamente i cookie. Se lo preferisce, l’utente può impostare il browser affinché rifiuti i cookie o avvisi quando i cookie vengono inviati. I cookie possono essere disabilitati modificando le impostazioni del browser. Sul sito web del provider del browser Internet dell’utente sono disponibili informazioni ulteriori cu come disabilitare i cookie. Sui propri siti, il CESNUR può utilizzare gli strumenti di analisi di siti web di terze parti quali Google Analytics, e altri, che usino cookie per raccogliere determinate informazioni riguardanti appunto l’uso dei nostri siti web. In aggiunta, alcuni degli strumenti di analisi di terze parti che utilizziamo indirizzano anche “pixel di rilevamento” ai registri dei dati, come per esempio il conteggio delle email che vengono aperte. Gli utenti interessati a conoscere il modo in cui vengono gestite le proprie informazioni, possono esaminare le Informative sulla privacy dei succitati strumenti di analisi.

Come usiamo le informazioni

Noi utilizziamo le informazioni fornite dagli utenti in base alla presente Informativa sulla privacy. Se l’utente fornisce informazioni per un determinato fine, noi useremo le informazioni in relazione al motivo per cui le informazioni sono state fornite. Per esempio, se l’utente si registra per ricevere una newsletter via email, noi useremo le informazioni per inviare quella newsletter. Se l’utente ci contatta via email, noi useremo le informazioni che ci fornisce per rispondere alle domande che ci vengono poste o per risolvere il problema che ci viene segnalato. Analogamente, se l’utente ci fornisce informazioni per avere accesso agli eventi o ai servizi del CESNUR, noi useremo le informazioni per dare accesso a quegli eventi/servizi e per monitorare il modo in cui l’utente fa uso di quegli eventi/servizi. Il CESNUR e i suoi affiliati possono anche usare le informazioni raccolte attraverso i propri siti web per migliorare il contenuto e la funzionalità dei propri stessi siti, e per capire meglio le esigenze dei propri utenti. Il CESNUR può usare queste informazioni per contattare gli utenti in futuro e per avvisarli di eventi e di servizi che riteniene di loro interesse. Se lo faremo, ogni comunicazione che invieremo agli utenti conterrà anche istruzioni che permettano di rinunciare a ricevere comunicazioni future. Inoltre, se in qualsiasi momento l’utente desiderasse non ricevere comunicazioni future o che il suo nominativo venisse cancellato dalle nostre liste di distribuzione, è pregato di contattarci secondo le modalità indicate di seguito.

Dove vengono trattate le informazioni

Il CESNUR ha sede in Via Confienza 19, 10121 Torino, Italia. In qualsiasi luogo siano ubicati, gli utenti acconsentono al trattamento e al trasferimento delle proprie informazioni in Italia e verso l’Italia, in altri Paesi e verso altri Paesi. Le leggi italiane e di altri Paesi che regolano la raccolta e l’uso di dati potrebbero non essere così esaurienti e così protettive come lo sono le leggi del Paese in cui l’utente vive.

Fondamento giuridico della gestione delle informazioni

Le leggi vigenti in alcune giurisdizioni impongono che le organizzazioni informino gli utenti dei fondamenti giuridici su cui poggiano il modo di utilizzo o di divulgazione dei loro dati personali. Nei limiti di quanto sancito da quelle leggi, i nostri fondamenti giuridici sono:

Interesse legittimo: in molti casi, gestiamo i dati personali per promuovere i nostri interessi legittimi senza sovrapporci agl’interessi o ai diritti e alle libertà fondamentali delle persone interessate. Fra questi vi sono:

  • l’offerta di una esperienza sicura e piacevole per l’utente;
  • la fornitura di servizi informativi;
  • il marketing, per esempio l’invio di email o di altre comunicazioni per permettere agli utenti di conoscere nuovi eventi e nuovi servizi;
  • la protezione dei nostri utenti, del nostro personale e delle nostre proprietà;
  • l’analisi e il miglioramento dei nostri siti web e dei nostri servizi, per esempio la raccolta d’informazioni sul modo in cui gli utenti usano i nostri servizi allo scopo di ottimizzare la progettazione e il posizionamento di determinati contenuti;
  • la gestione di questioni giuridiche.

Rispetto degli obblighi normativi: dobbiamo utilizzare e divulgare i dati personali secondo modalità conformi agli obblighi di legge.

Consenso: ove la legge lo richieda, e in alcuni altri casi, gestiamo i dati personali in base al consenso implicito oppure esplicito degli utenti.

Divulgazione delle informazioni degli utenti

Il CESNUR non vende le informazioni degli utenti. Per noi le informazioni sono l’aspetto cruciale della relazione che manteniamo con gli utenti. In alcuni casi è però possibile che il CESNUR condivida le informazioni dei propri utenti con terze parti. I casi sono:

Consenso: possiamo trasmettere le informazioni degli utenti con il consenso degli stessi.

Affiliati: possiamo trasmettere le informazioni dei nostri utenti anche a nostri affiliati per fini coerenti con la presente Informativa sulla privacy.

Rappresentanti, consulenti e terze parti collegate: come molte organizzazioni, a volte ingaggiamo altre compagnie o altre singole persone per svolgere determinate attività connesse agli obiettivi che perseguiamo. Tra gli esempi di queste attività, vi sono le informazioni per le distribuzioni, il mantenimento delle banche dati e la liquidazione di pagamenti.

Obblighi giuridici: possiamo divulgare le informazioni se ce lo impone la legge convinti in buona fede che tale azione sia necessaria a (i) rispettare un obbligo normativo, (ii) proteggere e difendere i diritti di proprietà del CESNUR o dei suoi affiliati, (iii) proteggere la sicurezza personale degli utenti dei nostri siti web o del pubblico, (iv) tutelarsi da responsabilità giuridiche.

Dati aggregati o non-identificabili: per fini diversi e legittimi, possiamo rendere note anche informazioni aggregate o che non identifichino la persona a nostri soci o a terze parti.

Bambini

Il CESNUR non raccoglie coscientemente informazioni personali su bambini minori di 13 anni. Se l’utente è il genitore o il tutore di un bambino minore di 13 anni e ritiene che questi abbia divulgato informazioni personali, è pregato di contattarci scrivendo a privacy@cesnur.net. In ogni caso, qualora venissimo a conoscenza di avere trattato informazioni personali di utenti minori di 13 anni, fermeremo quel trattamento e adotteremo tutte le misure atte a rimuovere tali informazioni dai nostri registri.

Il CESNUR incoraggia i genitori e i tutori a passare del tempo online con i propri bambini così da familiarizzare pienamente con i siti che essi visitano.

Link ad altri siti

La presente Informativa sulla privacy si applica solo ai siti web del CESNUR. I siti web del CESNUR possono contenere link ad altri siti web non gestiti o non controllati da noi. Le prassi e le procedure descritti nella presente Informativa sulla privacy non si applicano a tali alti siti. I link dai siti web del CESNUR ad altri siti web non implicano il fatto che il CESNUR approvi o abbia esaminato quei siti web.

Conservazione dei dati

In genere, conserviamo i dati personali fino a quando sono utili per gli scopi qui indicati. Onde poterne disporre, potremmo renderli anonimi, cancellarli o gestirli in altri modo appropriati. I dati possono continuare a essere conservati per un tempo ulteriore anche in copie create a scopo di backup e per la continuità degli obiettivi che ci proponiamo.

Sicurezza

Il CESNUR comprende le necessità di tutelare la privacy degli utenti: per questo l’accesso ai loro dati è strettamente limitato e può essere effettuato solo da personale specifico dotato nelle credenziali e delle qualifiche necessarie. Adottiamo quindi misure adeguate per proteggere le informazioni forniteci dagli utenti da smarrimenti, abusi nonché accessi, divulgazione, alterazione o distruzione non autorizzate. Malgrado ciò, nessuna trasmissione via email o via Internet è completamente sicura o esente da errori. Chiediamo la cortesia di tenerlo presente quando si divulgano informazioni via Internet.

I diritti dei dati degli utenti

È possibile cancellarsi dal servizio di distribuzione di determinate email cliccando il link “unsubscribe” che contengono. Da alcune procedure regolate mediante cookie è possibile recedere modificando le impostazioni del browser. I cittadini dei Paesi dell’area economica europea, del Canada, del Costa Rica e quelli che vivono in alcune altre giurisdizioni godono di diritti giuridici specifici ad avere conferma del fatto che conserviamo dati personali che li riguardano, ad accedere a essi e a ottenerne la correzione, l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione in circostanze precise. Quei cittadini possono anche obiettare all’utilizzo e alla divulgazione che ne facciamo, richiedere restrizioni sui loro trattamenti o negare qualsiasi consenso, ancorché generalmente queste azioni non abbiano effetto retroattivo. Né esse inficiano la nostra possibilità di continuare a trattare dati nei modi conformi alla legge.

Come posso accedere ai miei dati personali che conservate?

Se un utente desidera richiedere l’accesso ai propri dati, può farlo inviando una email a privacy@cesnur.net. La procedura inizierà confermando l’identità dell’utente che ha effettuato la richiesta, al quale verrà poi inviata, entro 30 giorni, una email contenente i suoi dati personali che il CESNUR ha in proprio possesso.

Come posso correggere, aggiornare, rettificare o cancellare i miei dati personali che conservate?

Inviando una email a privacy@cesnur.net. L’utilizzo continuato che un utente fa dei siti web del CESNUR dopo ogni modifica o revisione di questa Informativa sulla privacy indicherà il consenso dato dall’utente ai termini di detta Informativa sulla privacy.

Come posso contestare o limitare il modo in cui il CESNUR tratta i miei dati personali?

L’utente ha il diritto di chiederci di fermare o di limitare il nostro utilizzo dei suoi dati personali in determinate circostanze: per esempio, se non abbiamo fondamento giuridico per continuare a utilizzare quei dati o se l’utente ritiene che i propri dati personali che noi conserviamo non siano esatti. I cittadini dei Paesi dell’area economica europea hanno diritto a recedere da ogni tipo di trattamento che noi possiamo fare dei suoi dati personali. Per esercitare questo diritto, l’utente è pregato di contattarci all’indirizzo email privacy@cesnur.net. È possibile anche cliccare il link “unsubscribe” in ognuna delle nostre email. I diritti e le opzioni descritte sopra sono soggetti alle limitazioni e alle eccezioni contemplate dal diritto vigente. Oltre a quei diritti, l’utente ha anche il diritto di sporgere reclamo alle autorità di controllo competenti. Incoraggiamo però gli utenti a contattare anzitutto noi, che faremo del nostro meglio per risolvere i contenziosi.

Modifiche alla presente Informativa sulla privacy

Il CESNUR si riserva il diritto di modificare la propria prassi sull’uso delle informazioni raccolte. Ogni modifica di questa prassi verrà esplicitata in un documento di revisione della Informativa sulla privacy. Le domande relative all’Informativa sulla privacy possono essere inviate a privacy@cesnur.net. L’utilizzo continuato che un utente fa dei siti web del CESNUR dopo ogni modifica o revisione di questa Informativa sulla privacy indicherà il consenso dato dall’utente ai termini di detta Informativa sulla privacy.

Contatti

Per domande o richieste inerenti la presente Informativa sulla privacy o il modo in cui il CESNUR tratta le informazioni degli utenti, l’utente può contattarci scrivendo a privacy@cesnur.net.

Condizioni di utilizzo

È garantito il permesso di scaricare un numero illimitato di copie dei materiali (informazioni o software) presenti sui siti web del CESNUR o sulle applicazioni per dispositivi mobili che ne consentano la visualizzazione. Si tratta della concessione di una licenza, non di un trasferimento di titolarità, e in base a questa licenza l’utente non può:

  • modificare i materiali;
  • cercare di decompilare o invertire qualsiasi software contenuto sui siti web del CESNUR o su una sua applicazione per dispositivi mobili.

Questa licenza decadrà automaticamente qualora l’utente violasse questi divieti e il CESNUR la potrà interrompere e concludere in qualsiasi momento. Dopo la visione dei materiali in questione o dopo che detta licenza sia stata terminata, l’utente è tenuto a distruggere qualsiasi materiale violi i suddetti divieti si trovi in suo possesso sia in formato elettronico sia in formato cartaceo.

È possibile ripubblicare gli scritti online o a stampa del CESNUR a patto di fornire un link al nostro sito web dove sono pubblicati e di dare credito al loro autore o ai loro autori.

Barra lateral primaria

Apoya a Bitter Winter

Aprende más

SÍGUENOS (EN INGLÉS)

Buscar noticias por región haciendo clic en el siguiente mapa

Mapa geográfico de China

ARCHIVOS

  • octubre 2020
  • septiembre 2020
  • agosto 2020
  • julio 2020
  • junio 2020
  • mayo 2020
  • abril 2020
  • marzo 2020
  • febrero 2020
  • enero 2020
  • diciembre 2019
  • noviembre 2019
  • octubre 2019
  • septiembre 2019
  • agosto 2019
  • julio 2019
  • junio 2019
  • mayo 2019
  • abril 2019
  • marzo 2019
  • febrero 2019
  • enero 2019
  • diciembre 2018
  • noviembre 2018
  • octubre 2018
  • septiembre 2018
  • agosto 2018
  • julio 2018
  • junio 2018

Newsletter

Suscríbase a nuestra lista de correo

* indicates required
seleccione un idioma

Footer

Noticias exclusivas al instante
Noticias exclusivas al instante

CONSEJO EDITORIAL

Jefe de redacción

Massimo Introvigne

Director encargado

Marco Respinti

Dirección

CESNUR

Via Confienza 19, 10121

Torino TO, Italia,

Teléfono: 39-011-541950

Archivos

SÍGUENOS (EN INGLÉS)

Enlaces

Copyright © 2022 - Política de privacidad y condiciones de uso

Las citas bíblicas son tomadas de LBLA. Copyright 1986, 1995, 1997 by The Lockman Foundation. Usadas con permiso.

Usamos cookies en nuestro sitio web para proporcionarte una experiencia más relevante recordando sus preferencias y visitas repetidas. Al hacer clic en ¨Aceptar¨, acepta el uso de TODAS las cookies.
.
Lee más Ajuste
RechazaAcepta
Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Siempre activado
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie Duración Descripción
ak_bmsc 2 hours This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz 4 hours This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement 1 year Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional 11 months The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance 11 months This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent 1 year Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy 11 months The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck 1 year This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie Duración Descripción
_mcid 1 year This is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie Duración Descripción
CONSENT 2 years YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga 2 years The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-118991308-3 1 minute A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid 1 day Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie Duración Descripción
NID 6 months NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC session YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id never YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests never This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
GUARDAR Y ACEPTAR
Funciona con CookieYes Logo
NOTICIA DE ÚLTIMA HORA

No breaking news found!

∧∨
NOTICIA DE ÚLTIMA HORA

No breaking news found!